1/B/1 FILASTROCCA PER FARE UN AUTORITRATTO (M.Cecchi) __________________________ 14 13. Il gomitolo e la gatta violetto odore di vento vecchio. Uno era a digiuno, Topotò tornò alla tana LA SCUOLA (R.Piumini)  Game over! sul gomitolo si getta: in mezzo alla piazza di Ponza, un po' malato, vento fatato. Palla bianca solitaria, non si vede e non si prende. 54 - UNA VOLTA C'ERA UN RE (R.Piumini). corro fino ad arrivare, Uffa, di nuovo l'Impero, che strazio! che dondolandolenta, ne conto solo un paio. Lui però vorrebbe Alice, seduto sul divano testa foresta di troppi capelli, Pinotto Pollice, che era un mangione, dammi triglia! quale mano è quella piena? pasta inglese e zabaglioni, ora è magro come un dito, 13 - L'UOMO GRASSO (R.Piumini). Fuori c'è ottobre, con tutti i ritorni: 24. RIME PER DIFENDERE LE FIABE E I BOSCHI DALLE CITTÀ (B.Tognolini) _____________ 20 37. e mani che accarezzano - Arriva l'uomo nero vucumprà: tutto si asciuga e tutto si bagna. pigna con gli occhi, il naso e gli orecchi. gira gira la mia gatta, 62 - LA SETTIMA BARBIE (B.Tognolini). che si chiamava Giannarella Pazza, Vieni a giocare con me? C'era il gigante Straspilungone il re non è un papa, Un bel brodino ben consumato, 1/A/2 piuttosto silenziosa. Queste sono mani chiuse, - Io dico "gioco!" a forma d'arancia / bandiera di Francia, (aveva due gambe) di caciotta, cacio, grana, bella palla, palla bella, - Tu dici "guerra" - nooo! torna da capo nel giro dell'oca. ti mangia e se ne va. Ma lei ama Pierandrea, FILASTROCCA PER TROVARE TESORI NASCOSTI (B.Tognolini)______________________ 14 15. Nel 1990 comincia ad occuparsi di televisione per ragazzi: è tra gli autori del programma RAI per bambini L'albero azzurro. insegna un ritornello 8. lo sentono i nasi nel vento che è nato. nanna come balena a sinistra e son cresciuto: 50. dolce ti graffia, e la guancia di un bambino. Il mondo intero, dalle grandi città ai più piccoli villaggi e perfino alle baraccopoli, si ‘veste’ di Natale per salutare la nascita del Bambino, momento di speranza e doni. 28. D2G - Fil. Canna da pesca, amico sottile, Apro gli occhi, sole e diamanti, e mangiamo gelati. D6C - Fil. la salsa non è zuppa, volta la carta ed è già... ... mattina. Scende la sera sulla giornata: si trovò di fronte al mare. Ma lei ama Piernicola, PER PRENDERE IN GIRO (B.Tognolini)  Senti carezza, che ci sono io! o gran roccia resistente. o martelli per picchiare, Filastrocca della gnoma Linfa per svegliare il suo fratello Ronfo 2. - Io dico "fuoco" Uffa che noia, ma come sarà? due labbra che mi baciano, cade in piazza con un salto: FILASTROCCA PER VEDERCI SEMPRE CHIARO (M.Cecchi)___________________________ 13 10. una berretta a cresta che cavalca a cavalcioni voglio sfoglia! sui pomeriggi mai scende la notte. Forse se andate a Roma la incontrate Il prurito elefantino, 43. Con Novembre e Dicembre È una cosa da soffiare Proprio i miei guanti, che li avevo persi, CONTA DEI MAIALI (B.Tognolini)  - Tu dici "terra" la primavera è già lì che fa il conto. rosso pallone ardente. io so chi, ma non lo dico. CONTA PER SCEGLIERE CHE MANTELLO METTERSI (B.Tognolini)____________________ 12 6. 39 - L'ARCOBALENO (B.Tognolini). Con Gennaio e Febbraio Senti che voce, LA GIOSTRA DEI FIDANZATI (B.Tognolini)  I NUMERI (R.Piumini)  o acqua fresca di sorgente. Ma Mignolino, che era un bambino, che ti fa battere il cuore. LA FARFALLA PAZZA (B.Tognolini)  faticava a fare un passo, la trippa non è truppa, Quando poi non ti si vede, che affanno di calura: giù verso il basso che il passo non pesa. voleva farsela per colazione. Dice la pancia: pera e mora! e ti aspettavo qui perché speravo che venissi. che cavalca in su e in giù Ci sono filastrocche di poeti italiani, e riposo sotto il tiglio. gli faccio le domande. TESTO: Bruno Tognolini, "Filastrocca per stare in pace nel mondo", da "Filastrocche e canzoni della Melevisione" (Edizioni Rai-Eri 1999) MUSICA ED ESECUZIONE: S.Bertozzi è così che una gattina giallo di luce del mezzogiorno, FILASTROCCA PER FAR SCHIUDERE LE UOVA (B.Tognolini) ________________________ 14 12. Con Settembre ed Ottobre, Sandrone Medio, un po' tardivo, 257. filastrocca proverbio di coraggio e paura. Micia Piffa va tra i fiori chiede una cassa di pane e salame. passa lentissima ora per ora. Scende un bacio sulla fronte e alla fine torno fuori. o fa un salto nella piazza? la falsa non è vera, come un vulcano che scende nel mare! E insiste: la trippa la dò a te, si tenevano per mano. Ecco che la micia tocca la mamma è FILASTROCCA DI STREGA ROSAROSPA ALLO SPECCHIO (B.Tognolini) ______________ 19 33. Volta la carta e trovi un... ... divano. VOLTA LA CARTA (B.Tognolini), D8 - PRATO (I giochi) Cielo d'azzurro con luna di cera, perché dice sempre sì. volta la carta e non vedi più niente. il papa non è un re, Tutto quel che vede intorno! Due si mangiò un bue. - le puoi giocare! FILASTROCCA PER FAR VENIRE LA PIOGGIA (M.Cecchi) ____________________________ 13 7. Tocca tasta lana floscia, LA MAMMA (R.Piumini)  D8H - Fil. Cantano api danzando tra i fiori Cantano bimbi di tutti i colori Si danno la mano e girano in tondo: “VOGLIAMO LA PACE IN TUTTO IL MONDO!” Filastrocche.it. come il grillo di Pinocchio! FILASTROCCA DEL CANE_____ 107 323. E tu, bambina, poi Autunno bruno e quieto che dondolandotonda, 251. filastrocca della fame da lupo. la tua maestra ci aveva ragione. Ma lui niente, vuole Chiara, che dondolandolonda. Palla pelata con pochi pensieri, Questa è la faccia mia, però solo non è più. salto ancora e in terra cado! fruscia fresca mentre cade, 31. FILAST. D2A - Fil. : Fuori è settembre, finito il mare: IL DOLORE (R.Piumini)  (R.Piumini). senti la puzza che c'è dappertutto. Per far rima con te dove ride un bambino... Tu come ti chiami? succhiando una matita nel posto dove vivono le fate. 15. Fuoco fuoco che ci brucia 36. Alza quei deflettori! questa giornata velata d'attesa. ma lo pensa e non lo dice. estate fermati, non ci lasciare. E UNO E DUE E TRE (R.Piumini)  26. È Lunedì, e il tempo che gioca D5G - Fil. Ti prendo, ti stringo, ti tengo, Ti dò un bacio sulla bocca, testa volante di palloncino, o mi graffia e fa la matta? con la vaniglia e la panna montata. ti picchio, ti rompo, ti stendo, con i suoi raggi fa verdi le foglie. E quelle sette belle tenerelle Prima prova un dispiacere, D1H - Fil. scoppiò come una bolla: in zuppa impazzita, puzzò. una aperta per chi vuole, CANTA LA CAPRA MATTA (B.Tognolini)  e la tua portala via! Un pesciolino sciocco scivolò E uno e due e tre, Molto più di un giardino! mangio anche il sole splendente. dà da bere a ogni campagna, Salto nell'iperspazio! sui cavalli ginocchioni, la merenda! Filastrocca della pace. (aveva gli occhiacci) Tu non ci crederesti quante cose ci puoi fare con i versi, anche se balbetta un po'. o non le piace nessuno? Palla bella, bella palla, s'ingarbuglia, fruga, graffia: Ma dopo facciamo la pace, È il giardino dei versi! 17. col sapore di albicocca! La pace comincia da ciascuno di noi e affonda le sue radici nella giustizia e nel rispetto reciproco. Mezza mattina, le ore operose, non ti prendo anche se salto, o cipolla e pomodoro: 18. Qui bisogna, piano piano, una parola sola non fa rima con niente. soffiava forte con le guance piene, poi di sabato morì 47. D6C - Fil. tocca il primo fiore TOPOTO' (R.Piumini)  ed una corona in testa, tocca per tutta la vita. FILASTROCCA PER ACCENDERE RADIO GUFO (B.Tognolini) _________________________ 12 5. scapperà sulla terrazza, Ti dò un bacio sulla guancia Tu che una volta eri mio amico, È mezzogiorno, bussa la fame, testa non essere troppo pesante: La gattina di mia sorella, D4H - Fil. Il Testo poetico Parole chiave: poesia - pace, amicizia, comunicazione Filastrocca della pace fatta Bruno Tognolini, Le filastrocche della Melevisione, Gallucci Parlami, amico Ascolta ciò che dico Se non mi parli il cielo Resta tagliato in due E le parole amare, mie e tue Poi diventano un mare Che non sappiamo più attraversare Ma se prima che tutto si rovini Ci … LAGHETTO (Cielo e clima) Succhiapantofole, masticavetri, la rapa non è pera, una foglia con la bocca, gira gira la mia faccia, Ultimi versi scritti da Bruno, Tre è un grande re, Filastrocca della gnoma Linfa per fermare il suo fratello Lampo 3. Sei sa i fatti miei. Lei però ama Matteo, Vado a scuola, vedo cose, una dove batte il mare, C'è un uomo in casa mia Quanti nemici ci sono là fuori? Palla bianca molto in alto Il prurito del canguro, scoppiando fece un botto era un gioco di canto. che battono le rime come tu batti le mani. come una goccia nel vaso! volta la carta ed ecco un salame. IL GIROTONDO (R.Piumini)  IL MANGIASOLE (B.Tognolini), D2 - AIUOLA (Piccole storie) Se con l'imbuto tu non ci fai nulla, Filastrocca della difficile scelta 93. ti dono la mia caramella: la tua è di cartapesta! 22. sentila, sbuffa: C'era un pesce argentato Stupida cozza, quanto sei brutto, Nel 1990 comincia ad occuparsi di televisione per ragazzi: è tra gli autori del programma RAI per bambini L'albero azzurro. Page 73 and 74: Cresci ragazzo, cresci! Adesso vi leggo ad alta voce la filastrocca del mio amico Bruno Tognolini che è un bravissimo filastrocchiere. Cantano rondini lì nell’azzurro Cantano lucciole in un sussurro cantano grilli in mezzo ai prati cantano rospi innamorati. che si guarda con stupore, Basta basta cantilena: 64. un'aria buffa. LA SETTIMANA (R.Piumini)  INDICE. Filastrocca della pace. perché forse è la più bella. Sì. che è biondina, ma piagnona. ma non molla, non si arrende, anzi me la prendo in braccio Filastrocca su Babbo Natale per rispondere ad una grande domanda: "Ma Babbo Natale esiste?" Un pazzo un po' zoppo di Monza chiudo gli occhi, luna di vetro. PER TOCCARE (R.Piumini)  con una bambina slava 9. PER BACIARE (R.Piumini)  che non lo salutò affatto; però spesso si confonde, 60. riso, mais, frumento, avena. vorrei far tutto, ma niente mi va. Io sono triste, però non piango: faceva inchini a tutti lentamente, per magìa, palloncino splendente. lei ci insegna ritornelli, non stare lì incantata: Spingi quel cancello, dài, povero porco lo tagliano a fette. Chi è? 43 - PER LITIGARE E FARE LA PACE sulle cose sulla gente. Consiglia: FILASTROCCA PER LE CINQUE DITA (M.Cecchi) ___________________________________ 18 29. IL GELATO A COLORI (B.Tognolini)  59. quando mi sveglio, mi lavo e mi vesto. Piroletta giù dall'alto Pesci, bolle, granchi, onde, quello che sei non si può immaginare. Vuoi venire nel giardino più carino che c'è? Fai una partita con me senza fine? arrivato in fondo al molo LE FILASTROCCHE. Filastrocca della pace. grosso ciccione più largo che tondo. I SALTI (R.Piumini)  verde tappeto che brulica intorno, C'era una volta un gioco FILASTROCCA PER CONTENDERSI IL TERRITORIO (B.Tognolini) ____________________ 19 30. che è più piccola di Sarah. - le puoi vedere, perché fare lotta mi piace tutto il giorno lui giocò. una il lupo non può entrare, volta la carta e c'è la... ... galleria. finche quella pizza, per stizza, me lo gratto con un morso. che mastica il suo ciuccio a diciassette anni? anche il mio gioco tra poco riposa. 2 salta la gazza pazza alla padana. Vuoi una merenda di latte e risate? Appena tu li tocchi loro dicono una rima: che sulla fronte aveva un ometto poi Inverno infreddolito sì, quanti giochi diversi, Ma si posa un uccello Pippo, pesce ragioniere, che ad ogni compleanno si mastica un amico? Ninna come la Luna Apri gli occhi tocca senti il pesciolino, e mi salta sempre attorno: Se cercate le più belle filastrocche di Bruno Tognolini, cliccate qui! 2/A/1 col parmigiano reggiano grattato. Ho sgridato la micetta aria di brezza, qualche volta, io lo imparo, non sono felice, ma triste nemmeno. fra le rose di zio Armando, volta la carta ed appare la... ... morte. scende sciolta, lava, bagna, - perché di certo... FILASTROCCA PER GLI APPLAUSI P. Page 71 and 72: Io piango in piedi 206. e vedrai, forse ti prendo. la vera non è falsa, che mi guardi da là fuori, ne tengo sei in pugno. 255. filastrocca del buon leggere. Fuori è gennaio, c'è freddo c'è gelo, perla chiara su nell'aria, Rimelandia cos'è? cala silenziosamente, 22. filastrocca della nebbia 23. filastrocca delle nuvole 24. rap del vento non col sangue, col latte filastrocche di ridere e piangere. pochi pensieri e anche meno parole. fine di scuole e fiori di mazzo. 1-ago-2019 - Questo Pin è stato scoperto da Raffaella S. Scopri (e salva) i tuoi Pin su Pinterest. salto avanti e a scuola vado, 12 - GIANNARELLA PAZZA (R.Piumini). ... Edizione 2001 - B.Tognolini 192. e sento un buon odore Fuori c'è aprile, qualcosa è cambiato: le disegno con colori, Una volta c'era un re, la sesta è seduta e mi aspetta. guardava dentro gli occhi della gente, Cinque sa molte lingue, I prati sono i soliti, ma i fiori son diversi. bolla palla, palla bolla, 50 - IL PAZZO DI MONZA (R.Piumini). Testa di sole, testa parlante, come cibo, gatti e gatte, Proclama: sette bambole Barbie mie figlie. 14. chili di fichi fritti in nidi fitti. sulla sella c'è un bambino, 20. ma quattro zampe scatenate che corrono via! La mia faccia è proprio questa: Chissà? - Parlano in versi! 55 - CANTA LA CAPRA MATTA (B.Tognolini). GIANNARELLA PAZZA (R.Piumini)  Implora: passo per passo finché è finita. che ascolti fino in fondo anche questa filastrocca! 52. 9 - LA BAMBINA SILENZIOSA volta la carta e trovi i miei... ... guanti. seppie, polipi, alghe, scogli: 11. Strazio del mondo, sonno profondo, 11 - IL TIZIO SOLO (R.Piumini). un assaggio e poi la mangia, perché vada in mezzo al mare. s'ingarbuglia negl'imbrogli. Cielo d'azzurro con luna di cera, la mamma è una dolcissima signora. Nove è a far le prove, ma il vento maramaldo apri le orecchie lei le prende soddisfatta, Le più belle frasi da dedicare a un futuro papà Faccia di straccio da spolverare mozzarella e gorgonzola, perché è un pesce ragioniere, E poi, quando hai finito, è proprio già finita. e posti dove correre, volta la carta e si apre... ... l'azzurro. e abbandona, soddisfatta, martedì era un bambino, Salgono i piedi per la salita, aveva una pancia 5. Un lupo cupo fu più giù che su, 62. resta ferma e fa le fusa: e un gomitolo ha trovato: Spara fucile le stelle filanti, vola vola su più in alto, gira gira il mio bel gallo! UNA VOLTA C'ERA UN RE (R.Piumini)  guardati questo, però da vicino. Scambi le doppie delle figurine? Un brutto giorno su una bella piazza 33 - LA LUNA (R.Piumini). sul ramo della pianta: piano piano tocca il nòcciolo di pesca ho fame! Mia sorella ha una gatta che gli disse: "Salta giù!" Lupo vivente caccia le prede, maschere in faccia e lampade accese. gira gira la balena, con il prezzemolo e la maionese. volta la carta ed è già mattina. Ci credi che parlano? Che mondo nero, che brutta giornata! Page 69 and 70: 199. B.Tognolini G.Scorcelletti - FILASTROCCHE DELLA MELEVISIONE Pace fatta by Bruno Tognolini published on 2020-05-07T09:21:22Z B.Tognolini G.Scorcelletti - RIME RIMEDIO Rima dei genitori separati by Bruno Tognolini principessa molto bella, Ma tu non sarai mica come Rita, che l'aspetta fuori scuola. degli amici io mi fido. C'è un uomo attento: ci sta una bambina Vedi, questa è la mia mano: Corro, corro e poi ti prendo, 39. con starnuti, gelo e tosse. Dopo la pioggia nel cielo sereno buio che brulica di luminaria. Filastrocca dei diversi da me 94. col loro color rosso solo è mosso. con i fiori sulla pianta, è meglio in due: Morte stecchita, scappa lontano! D7H - Fil. D5A - Fil. - Arriva l'uomo bianco col cappotto: Piroletta, come un razzo, che sul cappello aveva un omone Fuori c'è marzo, tutto è già pronto: buone per fare tantissime cose. se non ci credi guardati specchiato. C'era un uomo molto grasso, e due duchi e sei baroni, che sapeva pilotare: Salto in alto e sono nato, Sopra il divano c'è un tipo seduto, È una cosa incartata Il libro può essere acquistato online presso. lei, di corsa, con spavento Con Marzo e con Aprile pilotava piano piano però il bambino, stando lassù, che si lecca soddisfatta, C'era una volta un gioco Rimelandia cos'è? soffio soffio IL PAZZO DI MONZA (R.Piumini)  L'UOMO GRASSO (R.Piumini)  29. 252. filastrocca per dire grazie. però non si è fatta male Girotondo Luna piena, Faccia di pecora con gli occhi storti, gli salto addosso. gli dico il mio segreto. ha colore blu, e non esiste. Bisbiglia: e il dolore tocca tasta seta liscia, da spaccabilancia, Tocca fruga acqua fresca, FILASTROCCA PER FARE VIAGGI IMMAGINARI COL LETTO (B.Tognolini)____________ 20 34. non le importa più di niente, Due braccia che m'abbracciano, Rimelandia con te non ci siamo mai persi! del salame! Piripicchia, la micetta, IL PRANZO DEL SABATO (B.Tognolini), D4 - ALBERO (Il corpo)  L'onda che passa rovescia la nave, (R.Piumini). il tuo è lungo così! 548 talking about this. IL CIELO (R.Piumini)  pugilato si può fare ma non ne mangia per niente: IL SOLLETICO (R.Piumini)  vento burlone. 1/A che non durava poco... D7D - Fil. che aveva una figliola, E' il mio papà! come un peperone, e poi si piazzò per un pezzo È Martedì, giorno secondo: apri le braccia Vado a scuola, vedo amici, fino a Domenica un giro del mondo. dondola dondola, cantilena, GUERRE SPAZIALI (B.Tognolini)  25. lei con quello giocherà Questa è casa mia. D1G - Fil. La pace è una bambina Che non chiede cose matte Solo alzarsi la mattina Non col sangue, col latte Peace is nothing but a nina Que no pide crazy things Just awaking la manana Not with sangre but with milk. IL MOSTRO BARBANANO (R.Piumini), D5 - LAGHETTO Cielo e clima) Culla di ninna, culla di nanna, Topotò salutò un tale FILASTROCCA PER COMINCIARE UN NUOVO GIORNO (B.Tognolini) _________________ 14 11. 58. FILASTROCCA PER SCACCIARE LA TRISTITE ACUTA (M.Cecchi) _____________________ 12 4. voleva prenderla senza motivo. 40. Se non mi parli, il cielo. e molto altro ancora: Il solleticolibrì, Game over! Giovedì era sposato, Che ore d'afa, d'afa, ma quella la vedo io sola. Are you sure you want to delete your template. FILASTROCCA PER AIUTARE LE API A FARE IL MIELE (B.Tognolini) _________________ 20 35. QUARTINA DI TONIO PER FARE IL PIOGGIALATTE (B.Tognolini) ____________________ 16 21. - ci sono fiori, la quarta è una cavallerizza. Giri di fili fini in diti dritti, Con te è più bello, sai, 63. Ma tu non sarai mica come Gianni, ci svolazzava una farfalla pazza. E tu, là fuori, non sei stufo di ascoltare? 47 - IL GELATO A COLORI (B.Tognolini). Vieni in un posto che è pieno di fate? L'ora di cena arriva tra poco, Tu chi saresti, un Cybermutante? Dice la mamma nera: sono tante, sono pioggia: